INFORMATIVA: questo sito utilizza cookies di profilazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca qui Privacy and Cookies Page Continuando nella navigazione o accedendo a un qualunque elemento sotto questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
Tè verde (Thea Sinensis, foglie e gemme apicali)
Usato in tutto il mondo e con proprietà salutari accreditate da innumerevoli studi scientifici, il thè verde può abbassare il colesterolo ed essere coadiuvante nei regimi ipocalorici. Stimolante, astringente, esercità una decisa influenza sul sistema nervoso dando una sensazione di benessere.
Curcuma (Curcuma longa, rizomi essiccati)
La curcuma viene usata da più di tremila anni dai medici indiani per il trattamento dell'obesità. Moderne ricerche hanno dimostrato il suo benefico effetto sul fegato stimolando la produzione della bile che è fodamentale nel metabolismo dei grassi. Studi italiani più recenti hanno scoperto un'azione molto importante della curcuma sulle malattie degenerative che non hanno ancora un trattamento specifico come lamalattia di Alzheimer.
Anice Verde (Pimpinella Anisum, semi)
E' stato dimostrato che l'anice verde ha interessanti proprietà antimicrobiche. Studi chimici hanno indicato che la maggior parte di questa attività antimicrobica è dovuta alla presenza di anetolo, che è efficace contro batteri, lieviti e finghi. Ulteriori propietà: diuretico, tonico, sedativo, antispasmodico.
Verbena odorosa (Lippia Citriodora, foglie)
I composti polifenolici della Lippia Citriodora sono ben conosciuti dalla comunità scientifica. L'infuso di verbena ha una forte attività antiossidante contro i radicali liberi come messo in evidenza ad esempio dallo studio "Scavenging Effect on Superoxide Radical, Hydroxyl Radical and Hypochlorous Acid" (gennaio 2002, Facoltà di Farmacia, Università di Oporto, Portogallo), che conclude In sintesi: "considerando i risultati ottenuti, si può anticipare che l'infuso di Lippia Citriodora ha una potente attività antiossidante ...".
Arancio amaro e arancio dolce (Citrus Aurantium Amara, Citrus Dulcis, bucce dei frutti)
Usiamo sia l'arancio amaro e sia l'arancio dolce per un aroma incomparabile. L'arancio amaro, nella dose sicura contenuta nelle nostre formule, può essere utile nell'aumentare il metabolismo e anche nei regimi dimagranti. Molti studi scientifici internazionali hanno scoperto che l'arancio amaro può aumentare la termogenesi corporea.
Liquirizia (Glycorrhiza Glabra, radici decorticate)
Usiamo nei nostri prodotti solo radici di prima qualità e ricche di aroma provenienti da coltivazioni italiane. Usata in medicina per migliaia di anni come demulcente, mucolitico ed espettorante, la liquirizia continua ad essere usata ancora oggi in medicina anche per dolori di stomaco da reflusso acido, per disordini infiammatori, bronchiti, mal di gola e problemi epatici.
Erba Mate (Ilex Paraguaiensis, foglie)
Le molte proprietà benefiche dell'erba mate sono conosciute in tutto il mondo. Studi in vivo ed in vitro hanno dimostrato una significativa attività anticancro. Ricerche dell'Università dell'Illinois nel 2005 hanno evidenziato che l'erba mate è una "ricca fonte di polifenoli" e che "inibisce la proliferazione di cellule cancerose nel cavo orale".
Ginger officinale (Gingiber Officinalis, radici)
Il Ginger officinale è usato da secoli per una varietà di benefici. E' un potente antiossidante e stimola la produzione di energia. Stimolante, carminativo, digestivo. Utile nelle dispepsie, nelle flatulenze. nelle gastriti da alcol, nelle diarree senza infiammazione e nelle nausee da movimento.
Cannella (Cinnamomum Zeylanicum, cortecce)
Coadiuvante nella digestione, può essere utile nelle aerofagie e nei disordini dello stomaco. Recenti studi hanno scoperto che la cannella può essere utile per coloro che soffrono di diabete del tipo II, abbassando il livello di glucosio nel sangue così come i trigliceridi e il colesterolo, tutti importanti fattori di rischio per i sofferenti di diabete ma anche per il sistema cardiovascolare di tutti.
Damiana (Turnera Aphodisiaca, foglie)
La letteratura scientifica sulla pianta risale a più di 100 anni fa, quando alcuni studi hanno descritto i suoi effetti sull'organismo. Il suo uso primario nel secolo scorso è stato come afrodisiaco. E 'stato usato negli Stati Uniti dal 1974 come un afrodisiaco per migliorare la capacità sessuale e come tonico per rafforzare il sistema nervoso e ormonale. Ha proprietà anti-depressive, quindi può essere utile per il trattamento di ansia e/o depressione che influenzano negativamente la libido. La Damiana appare nella lista GRAS (generalmente riconosciuto come sicuro) della statunitense Food and Drug Administration (FDA). Usata come coadiuvante per trattare l'impotenza può rafforzare il sistema sessuale maschile: secondo uno studio del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Farmacologia, Università di Modena e Reggio Emilia, i risultati sembrano sostenere la reputazione popolare di Turnera Aphrodisiaca come stimolante sessuale.
Rodiola (Rhodiola Rosea, radici)
La radice di Rodiola rosea è usata da decenni nella medicina tradizionale in Russia, Svezia, Norvegia, Francia, Germania ed Islanda. Dal 1961 più di 180 studi scientifici sono stati pubblicati e la conclusione riguardo agli atleti e sportivi è stata: migliora la resistenza fisica e mentale, velocizza il tempo di recupero del sistema muscolare/cardiovascolare e possiede una rilevante attività anabolica. Inoltre la Rodiola è un tonico adattogeno utile nella depressione, nell'ansia e nei sintomi indesiderati della menopausa.
Guaranà (Paullinia Cupana, semi)
È probabilmente una delle più note piante amazzoniche ed il suo successo è mondiale. Numerosi studi internazionali indicano che può aiutare a promuovere la perdita di peso, ad alleviare il mal di testa e mal, a ridurre la fame, a migliorare le prestazioni atletiche, ad aumentare la resistenza fisica. E 'usato come stimolante simile a caffè o tè, come un afrodisiaco, come sedatore per la fame. Milioni di persone credono che aiuti anche a combattere l'invecchiamento precoce ed a disintossicare il sangue.